none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO - San Frediano
Scivolo di San.Frediano: rilasciata l’autorizzazione
paesaggistica

31/1/2013 - 17:08



 
COMUNICATO STAMPA


Scivolo di San Frediano: rilasciata l’autorizzazione
paesaggistica da parte del Comune di Vecchiano


Vecchiano –

Continuano le operazioni per la fruizione pubblica dello scivolo di San Frediano. L’Amministrazione Comunale di Vecchiano, infatti, ha rilasciato in questi giorni l’autorizzazione paesaggistica per la sistemazione dello scivolo, affinchè sia possibile alare le barche sul Serchio in località San Frediano. Ripercorriamo le fasi precedenti relative all’utilizzo dello scivolo di San Frediano. La possibilità di ripristinare lo scivolo di San Frediano era stata richiesta da alcuni cittadini ed aveva avuto, a suo tempo, il sostegno del Consiglio Comunale di Vecchiano, che si era espresso favorevolmente alla questione con voto unanime nella seduta del 4 aprile 2012.

Prima della firma del permesso paesaggistico dell’Ente vecchianese, sono stati inoltre necessari la concessione della zona da parte della Provincia di Pisa ed i pareri vincolanti dell’Autorità di Bacino del Fiume Serchio e della Soprintendenza di Pisa. L’Amministrazione Provinciale, d’intesa con le istituzioni vecchianesi, ha condizionato la concessione demaniale al mantenimento dell’uso dello scivolo aperto a tutti i cittadini, per conciliare la funzione sociale del fiume con la tutela ambientale ed idraulica dello stesso Serchio.

Fonte: Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/2/2013 - 11:13

AUTORE:
cittadino attento

Ripercorriamole davvero le fasi precedenti!
La mozione sullo scivolo al porto di San Frediano è stata presentata da Tradizione e Futuro e discussa nel Consiglio Comunale del 13 MARZO 2012 nel quale la maggioranza non aveva espresso il suo sostegno.