Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C’è chi dopo un lungo viaggio applaudiva alla Terra, c’è chi invece applaude al Mare come meta finale del suo travagliato girovagare, luogo tanto amato sognato e mai visto e non importa esser stato sbattuto da cascatelle, pietrame e fanghiglia tanto da averci rimesso parti del corpo perché, come spesso si dice:
“è così bello e lo amo così tanto che ci ho perso la testa!”