none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Partito il progetto "Il Centro per la Scuola"

6/2/2013 - 9:11

Il Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme, con il patrocinio dell’amministrazione comunale,  ha attivato un progetto  denominato “Il Centro per la Scuola”.
 
L’iniziativa è partita il 15 dicembre scorso e si concluderà il prossimo 20 aprile.
 
Grazie a questo progetto  tutti i clienti che acquisteranno un qualsiasi articolo o servizio presso uno o più negozi del Centro Commerciale Naturale aderenti all’iniziativa potranno richiedere che una parte della loro spesa venga destinata alla scuola di appartenenza del proprio figlio, materna, elementare e media, di uno dei due Istituti Comprensivi presenti sul territorio comunale (Istituto Comprensivo G. B. Niccolini e Istituto Comprensivo L. Gereschi).
 
I negozi coinvolti nel progetto sono più di 50 e si trovano nelle frazioni di Colignola, Ghezzano-La Fontina, Mezzana, Orzignano, Pappiana, Pontasserchio, San Martino a Ulmiano, San Giuliano Terme.
 
In concreto il cittadino effettuerà un acquisto dell’importo desiderato presso il negozio prescelto aderente al progetto, che espone una vetrofania identificativa della partecipazione all’iniziativa e che ha stabilito una percentuale del ricavo da destinare alle scuole. Il cliente porterà la ricevuta/scontrino direttamente alla scuola di appartenenza del figlio. Le ricevute e gli scontrini saranno raccolti in appositi box messi a disposizione dai plessi scolastici. Al termine della promozione verrà effettuato il conteggio delle ricevute/scontrini e sarà quantificato l’importo  del contributo che ciascuna scuola riceverà.
 
“Si tratta – sottolineano il vice sindaco Juri Sbrana e l’ assessore alle politiche per l’istruzione  Fabiano Martinelli -  di un’iniziativa virtuosa che mette insieme il  mondo della scuola, del commercio e delle istituzioni. In un momento di crisi economica per tutti il fatto che il commercio di prossimità possa essere di aiutato alle famiglie e che queste possano aiutare le scuole è un circuito che avvantaggia tutto il territorio”.
 
“Il Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme – spiega il presidente Venanzio Fonte - con questo progetto cerca di entrare nel sociale e di mettersi a disposizione delle necessità della scuola, attuando un piano socio-commerciale che dovrebbe essere utile ai commercianti dell’associazione aderenti all’iniziativa e alle famiglie e alle scuole del territorio comunale”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri