Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I problemi connessi al fenomeno delle rapine in appartamento sono stati affrontati nel corso di una riunione tenutasi questa mattina in Prefettura, alla quale hanno partecipato, oltre al Prefetto, il Procuratore Capo della Repubblica, il Questore, il Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.
A seguito dell’incontro, è stato disposto il potenziamento dei servizi operativi esterni, con il pattugliamento diurno e notturno da parte della Questura, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e sono state condivise dai presenti ulteriori misure per innalzare il livello di sicurezza in città.
Il Prefetto Tagliente ha ritenuto di non divulgare le misure previste, assicurando il massimo impegno delle Istituzioni sul piano investigativo, operativo e amministrativo.
Pisa, 6 febbraio 2013
Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa