none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Parola di Nada

7/2/2013 - 8:30



Era il 1969, Nada aveva 16 anni e si chiedeva a Sanremo cosa fosse la vita senza l’amore.
Siamo nel 2013, è inverno, c’è il quasi saremo/sanremo, ora è veramente freddo e tutti ci chiediamo senza cantare cosa sia la vita senza calore, quel calore che manca fisicamente e sentimentalmente, nel corpo e nell’anima.
Quello che riguarda la vita sociale non c’è modo di attivarlo se non con l’amore, la dedizione, la fratellanza, la comprensione, beni non cari ma rari, mentre quello corporale o si hanno le possibilità di mettere al massimo beni non rari ma cari  come stufe e caminetti, bracieri e bombolette d’acqua calda, trapunte e cappotti  oppure, chi non potesse, faccia come il temerario ragnetto che sa per esperienza che con il muovere le gambette e il darsi da fare ci si può scaldare e se poi si volesse unire l’utile del movimento con il dilettevole della danza cosa c’è di meglio che fare lavoro e balletto di fronte ad uno specchio come hanno sempre fatto Nureyev e la Fracci?


Provate anche voi, non necessariamente su un’auto!


n.b.  la macchina non è abbandonata, ha viaggiato ogni giorno, come dire che tutto si è svolto in una fredda notte. Strano vero?



 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/2/2013 - 23:52

AUTORE:
Maunvorpiove

...è difficilerrimo che si principi a far la rivoluzione quando 'nvia a grandinà; di solito si aspetta un gocciolino sotto una grondaia, poi...
...e che un ragno grosso o piccininino tenda la sua tela ghiacciata. (seondo me la tesa prima della brinata o del tostato e nessuna trappola o tagliola scatta se tostata (ghiacciata) e le prede possono ballare tranquille su quella tela tostata, poi...con il disgelo tutto ritorna come pria.

7/2/2013 - 20:44

AUTORE:
Zoe

Anche nel suo rigore generale inverno sa manifestare un cuore tenero da artista.
Sono comunque curiosa di sapere quale sparuta creatura si lasci attirare in trappola in una fredda notte di febbraio. Un pensiero di ammirazione va al ragno che non si fa intimidire neppure dal gelo...d'altra parte non dimentichiamo che la fame spinge il popolo alla rivoluzione.