none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Nominata la commissione del concorso

9/2/2013 - 22:37

Concorso a premi per gli allievi delle scuole dei comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme
 
Durante la riunione del Consiglio direttivo di giovedì 7 febbraio 2013 il presidente, in base all’art .6 del bando per un concorso artistico-tecnico-culturale “Silenzi, suoni e voci del fiume Serchio”, ha proposto le persone che formeranno la commissione di valutazione degli elaborati. Il consiglio ha approvato e desidera ringraziare tutti i componenti per la disponibilità mostrata nel partecipare alla buona riuscita della prima edizione del concorso per le scuole promosso dall’Associazione La Voce del Serchio.
 
La commissione è composta dal presidente Ovidio Della Croce, dalla professoressa universitaria Elsa Luttazzi, dalla pittrice Daniela Sandoni, dall’informatico e socio del Circolo fotografico le Dune Giuseppe Muccioli, dall’educatrice per l’infanzia e storica collaboratrice del giornale on-line La Voce del Serchio Mina Canarini, dal biologo e autore di libri su Pisa medievale Sergio Costanzo e da Umberto Micheletti, della redazione della Voce del Serchio, appassionato di fotografia e di storia locale.
 
Migliarino Pisano, 10 febbraio 2013
 


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri