Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non ha bisogno di nessun logo sulla “fusoliera” e sulle ali questo meraviglioso volatore, anzi la sua bellezza sta proprio nel “cinereo” della sua famiglia di appartenenza.
Vola tutto l’anno nei cieli del nostro paese, consuma 10 chiocciole al chilometro, non inquina, non ha incidenti, atterra senza problemi di pista, non fa rumore, piace a grandi e piccini.
Guardate ora cosa fa l’uomo per cercare di eguagliare un uccello con un lavoro pericoloso, costoso, rumoroso e alquanto utilmente…dubbioso.