none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
"one" non "uan"

12/2/2013 - 8:33




Non ha bisogno di nessun logo sulla “fusoliera” e sulle ali questo meraviglioso volatore, anzi la sua bellezza sta proprio nel “cinereo” della sua famiglia di appartenenza.


Vola tutto l’anno nei cieli del nostro paese, consuma 10 chiocciole al chilometro, non inquina, non ha incidenti, atterra senza problemi di pista, non fa rumore, piace a grandi e piccini.


Guardate ora cosa fa l’uomo per cercare di eguagliare un uccello con un lavoro pericoloso, costoso, rumoroso e alquanto utilmente…dubbioso.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/2/2013 - 11:10

AUTORE:
Malpelo

Imitare il volo degli uccelli è antico come l'uomo.
I volatili però lo fanno per istinto e seguono metodi e rotte che madre natura ha loro fornito per garantirne la sopravvivenza, l'uomo invece che è superbo e si crede furbo lo fa perché la sfida lo esalta ed arriva spesso a consegueze estreme...il gioco vale la candela?