none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cobas Pubblico Impiego Pisa
Quale futuro per Geste??

13/2/2013 - 10:50

Quale futuro per Geste??
 
Le normative che regolano il futuro delle aziende in house come Geste sono sempre più ingarbugliate e ciò crea solo confusione e paure tra i lavoratori.
 
La legge 135\2012 dispone lo scioglimento\privatizzazione totale delle aziende che erogano i servizi strumentali, i cui ricavi,  per prestazioni nell’anno 2011, risultino superiori al 90% dell’intero fatturato. Sarebbe opportuno che i lavoratori di Geste sapessero se la loro società rientra tra quelle destinate allo scioglimento e privatizzazione, una questione di non poco conto per il futuro dei servizi e dei posti di lavoro.
 
E’ intenzione di Geste acquisire nuovi servizi (quali, quanti e soprattutto con quanti lavoratori? Che fine faranno in tal caso le lavoratrici oggi alle dipendenze delle cooperative?)
Nuovi servizi saranno utili a salvaguardare la natura pubblica di Geste o andremo in ogni caso verso la cessione della intera partecipazione pubblica con assegnazione del servizio (non rinnovabile) a Geste per 5 anni a partire dal 1\1\2014?
 
E passati i cinque anni previsti (fino al 2019), che ne sarà di noi?
 
Molti errori sono stati commessi in questi anni dal Comune di San Giuliano Terme, del resto Geste ha raggiunto risultati importanti nella gestione di alcuni servizi ma questi risultati rischiano di essere compromessi dalle scelte del Comune e dalla normativa di legge che si accanisce sulle società in house.
 
Per questi motivi esigiamo chiarezza da parte dell’Amministratore unico di Geste e da parte della Giunta  di San Giuliano Terme.
 
L’impegno dei Cobas, se eletti in Rsu, sarà quello di rappresentare le istanze dei lavoratori e dei servizi pubblici senza cedere alle logiche di privatizzazione che sono alla base della perdita del potere di acquisto dei salari e all’indebolimento del potere di contrattazione dello stesso sindacato.
 
 
Cobas Pubblico Impiego Pisa
www.cobaspisa.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri