Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
“Finisce la campagna elettorale, inizia la Rivoluzione”, è con questo auspicio che Rivoluzione Civile vuole chiudere la sua campagna per le elezioni politiche a Pisa, con una lunga serata, dalle 17,30 a mezzanotte, che metterà insieme progetti, vertenze e personaggi di rilievo locale, nazionale ed europeo presso il centro polifunzionale A. Maccarrone (La Stecca) in via Cesare Battisti, 14.
Un appuntamento da non perdere che si aprirà con un incontro coi cittadini, a tutto tondo, dal titolo “Riprendiamoci il welfare, riprendiamoci la sanità pubblica” al quale parteciperanno i candidati del collegio della Toscana.
Dibattito diretto con il contributo di Silvia Guidi.
Alle 20, poi, cena “rivoluzionaria” accompagnata dal concerto dal vivo dei CONTRATTO SOCIALE GNU-FOLK.
Si prenderanno la scena a partire dalle ore 22 l'Europa che si batte contro l'austerity e l'Italia che non demorde di fronte alla crisi, protagoniste di un incontro al quale parteciperanno, insieme alla candidata capolista al Senato della Repubblica nella circoscrizione Toscana Roberta Fantozzi, anche il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero ed il presidente del Partito della Sinistra Europea Pierre Laurent.
Rivoluzione Civile Pisa