none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
O Ombra o Specchio

21/2/2013 - 8:18



Non sono etrusco ma solamente tuscio o tosco, quindi niente “ombra della sera”, ma solamente “ombrina di mattina”.


“ed il sole, con i suoi raggi dell’alba,  fugò le ombre della notte…”


Ma quali ombre ci possono essere di notte?

Ombre di ricordi e rimorsi che forse ti occupano la mente, a volte benignamente altre al contrario soffocanti tanto da farti svegliare bagnato di sudore, ma l’ombra che intendo io è quella che viene direttamente dal tuo corpo ed è visibile e facilmente modificabile: si muove se ti muovi, si ferma se ti fermi e annulli semplicemente con un clic o voltandogli le spalle.


Stamani però non volevo assolutamente che sparisse come non volevo che restassero quelle che mi avevano tolto dal letto.


Le mareggiate di queste ultime settimane  hanno scavato un gradino nella spiaggia.
Camminando lungo la battigia ti sembra di essere sul molo di Viareggio o sulla Terrazza di Livorno e invece sei a Bocca di Serchio, senza cemento e senza rumori.
Il sole sta appena oltrepassando le chiome dei pini alle tue spalle, il mare e l’aria cambiano rapidamente colore e te “appari” fra le onde.
Ti sembra di essere ancora più parte del tuo mare, non patisci più pene e quello allora decidi essere il tuo partito, il partito del "Patito del mare".


Ma poi... perché si dice “partito” se nessuno parte mai?

Fonte: stamani lo so che oggi piove, ma l'articoletto era pronto per essere inserito già da ieri
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/2/2013 - 9:42

AUTORE:
Ultimo

....... giornata estiva violentata dal Sole ....... e la penombra di una notte accarezzata dalla Luna ....... ombre modellate dalla nostra mente e dalla natura ....... ombre create dai nostri sogni. Vere inseparabili compagne dei nostri giorni e delle nostre notti ......... sempre a contatto con noi ..... ripetono ogni nostro gesto e "L'ombra della sera" è, forse, il sogno di un artista etrusco. Ombre che accompagnano il nostro dormire e gli danno vita ..... a volte sogni, a volte presagi, a volte incubi ........ mentre dormiamo e ci riposiamo viviamo l'altra vita ...... quella dei nostri sogni! ...... Ultimo.