Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Continua il percorso positivo della Polisportiva Sangiulianese con la partecipazione al XXXI Trofeo Nazionale di Nuoto città di Pontedera svoltosi il 13 gennaio scorso dove gli atleti di Monica Bartolini hanno ottenuto ottimi risultati riuscendo ad aggiudicarsi 8 medaglie.
Giulia Lamberti è risultata la migliore aggiudicandosi l'oro nel 100 e 200 dorso.
Un oro nel 100 dorso lo ha conquistato anche Lucrezia Bernardi che è poi salita sul secondo gradino del podio nel 50 dorso.
Come sempre, presente sul podio anche Chiara Logli con l'oro nel 50 dorso mentre Agnese Scarpellini è risultata bronzo nel 100 e 200 dorso.
Sempre di bronzo anche la medaglia conquistata da Matteo Andreotti nel 200 farfalla.
Belle anche le prestazioni di Chiara Di Pede, Natalie e Stephanie Mc Donagh, Francesco e Alessandro Nucera, Adriano Rubessi e Alessia Moni.
PREMIO MERITEVOLI NELLO SPORT DELLA PROVINCIA DI PISA A LOGLI, NERI E ANDREOTTI
nelle foto gli atleti Matteo Andreotti, Matteo Neri e Chiara Logli insieme al Sindaco Panattoni e gli Assessori Sanzo e Verdianelli
Sempre a Pontedera, a dicembre 2012, tre degli atleti agonisti della Polisportiva Sangiulianese hanno ricevuto dalle mani dell'Assessore provinciale allo Sport, Sanzo, dal Sindaco di San GiulianoTerme, Panattoni, e dall'Assessore allo Sport del Comune sangiulianese, Verdianelli, un premio istituito dalla Provincia di Pisa rivolto agli atleti di tutte le discipline sportive che maggiormente si sono distinti nell'anno agonistico 2011-2012.
Per il settore nuoto agonistico della Polisportiva Sangiulianese, allenati da Monica Bartolini, sono stati premiati i seguenti atleti:
– Chiara Logli, campionessa regionale FIN nei 50 dorso e vice-campionessa regionale nei 100 dorso.
– Matteo Neri, vice campione regionale FIN nei 200 dorso e bronzo nei 100 dorso.
– Matteo Andreotti, vice campione regionale FIN nei 400 misti e bronzo nei 200 farfalla.
– Non premiata ma meritevole di menzione anche Giulia Lamberti la quale, nonostante un grave infortunio ai legamenti nel gennaio 2012, ha saputo, con orgoglio, caparbietà e tanta volontà, riconquistare la forma, aggiudicarsi il bronzo nei 100 dorso ai Campionati Regionali Estivi FIN e qualificarsi ai Campionati Italiani Estivi FIN, svoltisi ad agosto 2012 a Roma, piazzandosi all'ottavo posto.