none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
SIMBOLOGIA

23/2/2013 - 13:24

I giorni del silenzio!

Niente spari!

Tutti però sono a caccia e, come ben sanno i cacciatori di padule, bisogna mettere degi zimbelli che facciano da esca.

Il padulaio usa il maschio dell'anatra germanata per ottimizzare i richiami agli anatidi di passo e il bello è che questo animale non canta!

Anche oggi i bei richiami colorati e tronfi non cantano, ma speriamo che la caccia sia buona!

Sta al tiro dei cacciatori avere un buon carniere!


Nell’ottocento Charles Fourier scrisse:

“L’anatra maschio, afflitta per natura da afonia, rappresenta  quei mariti docili che non hanno il diritto di replicare quando la moglie ha parlato; anche l’anatra, quando vuole corteggiare la sua chiassosa femmina, si presenta umilmente flettendo il capo e le ginocchia come un marito sottomesso ma felice, che si culla di illusioni; ed è per questo che il capo dell’anatra è di un verde cangiante, il colore dell’illusione.”

 

Simbologia ancora valida?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/2/2013 - 14:56

AUTORE:
Malpelo

Si è sempre detto verde speranza e tra verde illusione e verde speranza non c'è dubbio che preferisco la seconda.
Del resto non è poi così vero che chi si mostra sottomesso incarni l'altrui volontà dissolvendo la propria, anzi, spesso chi finge subordinazione e mimetismo come strategia prima o poi si impone perché lavora sotto sotto con la dovuta remissività(le famigerate acque chete che erodono gli argini e fan crollare i ponti).
Le acque irruente ci prendono alla sprovvista, ci dissestano, ci travolgono...ma soltanto momentaneamente, perché poi son costrette a ritirarsi.
Tutto si riassesta e piano piano torna come prima...