Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I meteoriti sono frammenti di meteoroidi, ovvero corpi celesti di natura extraterrestre più piccoli di un asteroide, che riescono a raggiungere la superficie terrestre, catturate dall’attrazione gravitazionale della Terra e che superano l’attrito con l’atmosfera.
Il termine meteorite deriva dal greco e significa “che sta in alto nell’aria“.
Entrando nell’atmosfera terrestre, i meteoroidi si surriscaldano a causa della pressione dinamica prodotta dalla compressione dell’aria e subiscono un processo di vaporizzazione ed erosione, processo chiamato ablazione.
I fenomeni luminosi visibili nel cielo quando i meteoroidi entrano nell’atmosfera sono chiamati meteore, che in alcuni casi possono illuminare a giorno estese zone di territorio.
Le meteore particolarmente luminose sono dette bolidi.
Oltre agli effetti luminosi, si possono manifestare anche fenomeni acustici, come forti boati o tuoni. L’onda d’urto generata durante la discesa del meteorite è dovuta alla violenta compressione dell’aria. I meteoriti che colpiscono la Terra producono un cratere da impatto detto cratere meteoritico e possono essere meteoriti ferrosi o rocciosi: i primi sono composti principalmente da leghe di ferro e nichel, i secondi composti prevalentemente da silicati, ovvero minerali composti da ossigeno e silicio, che sono i più diffusi sulla Terra e compongono le rocce. I meteoriti ferro-rocciosi contengono sia metallo che roccia.I meteoroidi possono essere frammenti di asteroidi scontratisi fra di loro o anche frammenti di comete. Si suppone che alcuni meteoriti trovati sulla Terra provengano dalla Luna e da Marte, probabilmente a seguito di precedenti impatti di meteoriti con questi corpi celesti.