none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
Allerta neve nelle giornate dedicate al voto

23/2/2013 - 18:20


Dal monitoraggio del territorio richiesto ai Sindaci e alle Forze di Polizia in relazione a possibili difficoltà logistiche-ambientali per l’accesso ai seggi, sono state segnalate le prime criticità: presidenti di Seggi preoccupati per le difficoltà a raggiungere la propria Sezione elettorale a causa della neve; intermittenza dell’erogazione dell’energia elettrica in alcuni Comuni.

Alla luce degli esiti del monitoraggio e valutati i possibili scenari delle prime ore della mattinata di domani per la regolare costituzione dei Seggi, in vista delle nevicate annunciate per le ore notturne in zone collinari, Il Prefetto Francesco Tagliente ha convocato il Comitato Operativo per la ViabilitàNel corso della riunione è stata verificata non solo la disponibilità di tutte le risorse strumentali previste dal piano neve ma anche dei mezzi idonei (automezzi delle Forze e dei Corpi di Polizia, degli Enti e delle Associazioni di protezione civile, del trasporto pubblico e privato) ad assicurare la mobilità in presenza di fatti emergenziali e garantire così l’esercizio del diritto di voto a tutti i cittadini; Il Prefetto ha chiesto al rappresentante dell’Enel di garantire l’immediato intervento in caso di assenza di energia elettrica, anche mediante l’utilizzo di gruppi elettrogeni.

 

 E’ stato infine ritenuto necessario che il Comitato Operativo Viabilità rimanga attivo fino a cessate esigenze connesse alle elezioni, sia per monitorare l’evoluzione degli scenari sia per prendere le opportune decisioni in tempo reale.

E’ stato inoltre richiesto ai Sindaci delle aree critiche di valutare l’opportunità di costituire i COC con il coinvolgimento delle locali strutture di protezione civile.Hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, anche i referenti della Provincia, del Comune di Pisa, dell’Enel, del 118, del Consorzio Pisano Trasporti e del servizio taxi 

 

 --Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa www.prefettura.it/pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri