Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le previsioni erano per neve a bassa quota dalle 11,30 di stamani e infatti a quell'ora già sul Serra si vedevano macchie bianche.
Da Marina di Vecchiano il panorama decisamente nordico verso logicamente nord era di una spettacolare colorazione e dalla torretta della Guardia costiera un imbalsamato bagnino esortava a non fare il bagno a tre avventurosi visitatori nonostante il mare non fosse molto mosso.
Un bel vento di maestrale scompigliava i capelli allo Sparto e la giornata finisce con una gagliarda tramontana e neve su San Giuliano e Calci.
I monti (?) di Vecchiano sono di un pallido verde olivo naturalmente e ovviamente senza neve.
Domani è un altro giorno senza dubbio alcuno.