Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nato a Torino il 24 febbraio 1966 Luca Mercalli è un meteorologo e climatologo noto al pubblico italiano per la partecipazione al programma tv "Che tempo che fa", condotto da Fabio Fazio.
Si occupa principalmente di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi occidentali. Dopo un periodo di servizio presso l'Ufficio Agrometeorologico della Regione Piemonte, ha assunto la presidenza della Società Meteorologica Italiana, la maggiore associazione nazionale del settore delle scienze dell'atmosfera.
Ha fondato e dirige dal 1993 la rivista di meteorologia "Nimbus".
Autore di 90 pubblicazioni scientifiche e di oltre 700 articoli di divulgazione comparsi principalmente sul quotidiano "La Repubblica" con cui collabora dal 1991, e su varie riviste (Alp, L'Alpe, Rivista della Montagna).
Svolge incarichi di docenza in climatologia e glaciologia per università, corsi di specializzazione e formazione professionale.