none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Ancora sullo scivolo di San Frediano

25/2/2013 - 11:55

                             Ancora sullo scivolo di San Frediano

 


Vecchiano –

“Tradizione e Futuro ritorna sullo scivolo di San Frediano con argomenti ampiamente superati dagli eventi”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “I fatti sono noti: l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha voluto prima concordare con la  Provincia di Pisa l’uso pubblico dello scivolo di San Frediano e, accertato questo fatto, l’argomento è stato votato dal Consiglio Comunale all’unanimità.

Probabilmente è questo che non va giù a Tradizione e Futuro, che evidentemente preferiva la divisione sul tema del pontile, magari per farne motivo di propaganda contro il Comune. Ma così non è stato e il Comune ha autorizzato, per quanto di competenza, l’intervento relativo al pontile.

 

Per quanto riguarda, poi, l’attuazione del parco fluviale non è male ricordare che in questo anno e mezzo di legislatura la foce del Serchio è stata completamente sistemata e sono stati realizzati i pontili per la fruizione da parte dei cittadini vecchianesi”.
 
IL SINDACO
Giancarlo Lunardi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri