none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
cambio alla presidenza della consulta dell'immigrazione

1/3/2013 - 9:00

In occasione della riunione della Consulta dell’Immigrazione del 17 dicembre 2012  è stato eletto Presidente della stessa  il dott. Mazed Dahmane, un cittadino di diversa nazionalità,   il quale ha dato il cambio alla Assessora alle Politiche Sociali del Comune, Fortunata Dini, che ha svolto le funzioni della presidenza dall’insediamento, come previsto dal Regolamento vigente della stessa Consulta.
 
La Consulta Comunale dell’Immigrazione è nata a San Giuliano Terme  nel febbraio del 2011 come  organismo di partecipazione  per i cittadini di diversa nazionalità al fine di garantire la loro rappresentanza  nella vita istituzionale.
 
“Nei due anni  trascorsi  –  interviene l’assessora Dini - la Consulta ha svolto prevalentemente attività di sensibilizzazione in occasione di numerose iniziative comunali riguardanti  le famiglie, le pari opportunità, l’accoglienza, i vari percorsi di integrazione;  ha partecipato all’ingresso ufficiale del nostro Comune nel Network Italiano delle Città Interculturali voluto dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea quale luogo di scambio di buone prassi di governance locali per migliorare proprio il dialogo interculturale; ha partecipato a iniziative organizzate dall’Ente tese a far conoscere le diverse culture sul territorio; in particolare il 2 giugno 2012, in occasione della festa della Repubblica Italiana,  la Consulta ha promosso la consegna di attestati di cittadinanza onoraria a circa 100 bambine/i, ragazze/i nate/i in Italia da genitori stranieri, da 5 a 18 anni, residenti stabilmente nel Comune.”
 
“Siamo particolarmente soddisfatti dell’esito  di questa elezione – conclude l’assessora Dini –  per la capacità di mediazione e le qualità personali e professionali del nuovo Presidente. Il dott. Mazed Dahmane, laureato in ingegneria  a Parigi, lavora presso l’Università di Pisa,  conosce  bene cinque lingue; con  la famiglia ha intrapreso da anni un percorso di integrazione consapevole costituito dal rispetto degli obblighi e l’esercizio dei diritti finalizzati alla piena partecipazione alla vita della nostra comunità e del nostro paese.  Al Presidente vanno dunque gli auguri  di tutta l’Amministrazione Comunale.”  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri