none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
UNITA?

6/3/2013 - 8:12



Oggi, 6 marzo, lo sciocco indovinello di ieri si sposta seriamente alla Nazione intera.


Questa è la foto di un italiano il 6 marzo 2011. Oggi è più grande, va all’asilo, parla correttamente, armeggia con ogni cosa e domanda domanda allo sfinimento.
Questa e la cruda realtà dell’indovinello che nasce se ci domandiamo cosa lega le due giornate distanti due anni se consideriamo la stessa foto.


6 marzo 2011: gli italiani si sentivano Tutti uniti per la gioia di essere parte di una Nazione che festeggiava la sua trovata Unità e si coprivano simbolicamente e fisicamente con  il suo simbolo.

 

6 marzo 2013: gli italiani si sentono Tutti divisi per la voglia di essere capi di una Nazione che oggi piange la sua mancata Unità e si gettano alle spalle simbolicamente e fisicamente il suo simbolo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/3/2013 - 10:48

AUTORE:
Ultimo

......... da nessuna parte ....... è il simbolo che più ci unisce, ed anche i leghisti ne sono consapevoli al di là delle cavolate bossiane, calderoniane o maroniane. La differenza fra il 6 Marzo 2011 e quello del 2013, sull'unità nazionale, non riesco a vederla. ....... Forse adesso siamo più consapevoli che certi partiti sono stati dannosi, ed hanno posto ostacoli alla nostra unità, ....... cercando di far prevalere gli interessi di fazione o personali ....... forse quei partiti e partitini dagli ideali arcaici stanno evaporandosi sotto i colpi dei grillini e dei rottamatori. ........ Forse dopo le recenti elezioni politiche usciremo dall'oscurantismo politico per entrare in un nuovo rinascimento. ......... Ultimo.

6/3/2013 - 10:21

AUTORE:
Speranza

Siamo passati dal ruggire dei leghisti al frinire dei grillini...dallo schiamazzare dei pidiellini all'indugiare dei pidiessini...e siamo ancora qua con le stesse perplessità gli stessi interrogativi e i problemi che nel frattempo si sono aggravati. Ma io, inguaribile romantica, spero che si possa trovare l'ultima tessera per comporre il complicato pazzle che ci permetta di ritornare ad essere una nazione credibile.