Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Buongiorno altra metà del cielo ed aggiungerei “e del mare”:
buon otto marzo.
Questa festa, chiamiamola ormai così, ingiustamente inflazionata come la riporta la cara sensibile Sonia nella sua poesia su questo giornale, quest’anno si carica di un altro significato che non sto a ribattere come non parlerò nemmeno del significato della giornata.
Auguri Donne, auguri come Vi regalo ogni momento della mia vita, ogni istante dei miei pensieri, ma non mi sento di condensare il tutto in un semplice mazzettino di una pianta che, anch’essa come la vita odierna, non sta più nei tempi canonici della Natura, anch’essa corre avanti per mostrare vanitosamente la sua bellezza sfidando gelo e tempeste ed arrivare poi maltrattata al traguardo.
Oggi, tempo di inflazione monetaria oltre che sociale, i mazzetti sono simbolicamente scarni (ma colorati)!