none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio
Autorità di Bacino del fiume Serchio

8/3/2013 - 17:15



 
Prot. n. 925
 
COMUNICATO STAMPA
 
 
Adottato a Roma dal Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio il I° Aggiornamento del Piano di bacino stralcio per l’Assetto Idrogeologico del fiume Serchio.
 
 
Il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio, presieduto dal Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, Tullio Fanelli e alla presenza del Sottosegretario dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti, Guido Improta, del Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Francesco Braga, dell’Assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Annarita Bramerini, del Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Raffaello Nardi, oltre l’Assessore alla Difesa del Suolo della Provincia di Lucca, Diego Santi con l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Pisa, Valter Picchi, l’Assessore alla Difesa Idrogeologica della Provincia di Pistoia, Mauro Mari e il Presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, Mario Puppa, nella seduta svoltasi a Roma venerdì 8 marzo 2013, ha deliberato l’adozione del I° Aggiornamento del Piano di bacino per l’Assetto Idrogeologico del fiume Serchio.
L’aggiornamento odierno del piano vigente, risalente al 2005, è basato essenzialmente sui rilievi “laser scanning” del territorio e sugli ulteriori studi eseguiti a seguito dell’alluvione del Natale 2009. Esso persegue anche gli obiettivi della direttiva europea 2007/60/CE, inerente la gestione del rischio di alluvione, costituendo un primo contributo a tale processo, sulla base del quale mettere a punto, negli anni futuri, una strategia ottimale riguardo la gestione del rischio idraulico, che dovrebbe permettere ulteriori messe in sicurezza del nostro territorio.
 
Il Segretario Generale
Prof. Raffaello Nardi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/3/2013 - 19:45

AUTORE:
Curioso

Ancora ?? È nel 2010 cosa era?