none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Migliarino Volley
OLIMPIA FIRENZE - BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO = 0-3

11/3/2013 - 7:40


OLIMPIA FIRENZE - BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO = 0-3 (23/25; 24/26; 22/25)

 

BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO: Ciociaro, Binioris, Wiegand, Taccini, Imbriolo, Biancalani, Barsanti, Ciappi, Grassini M., Vecchiani, Martini, Puccini (L)All: Grassini C., Fisio: Pardini, Scout: Micheletti

 

Grandissima prestazione per i biancorossi che espugnano Firenze con un importante 3-0 al termine di una gara ottimamente disputata da entrambe le squadre. Migliarino schierato in campo con la diagonale Binioris-Ciappi, Wiegand e Ciociaro al centro, Imbriolo e Biancalani laterali e Puccini come libero. Per l´occasione mister Grassini era costretto a rinunciare al libero Grassini R. (out per un leggero infortunio) e con Martini recuperato in extremis dopo un attacco influenzale che lo ha tenuto a letto negli ultimi quattro giorni.

La serata inizia con un piccolo inconveniente, dato che il direttore di gara giunge al palazzetto con mezz´ora di ritardo. Nel frattempo le due compagini continuano il loro riscaldamento mentre il pubblico locale cerca di caricare i propri beniamini con un sostegno potente e continuo ma sempre molto corretto.

Con una tribuna gremita inizia cosi l´incontro tra due delle formazioni piu quotate del girone, infatti Firenze può schierare un organico di prim´ordine con elementi da categoria superiore come Onori e Diouf. I fiorentini iniziano nel miglior dei modi conquistando subito il 4-2 in proprio favore, allungando poi sul 11-7.

Migliarino non ci sta e prova a ribaltare la situazione. L´opposto biancorosso Ciappi è molto marcato dal muro locale cosi Binioris è costretto a servire prevalentemente centrali e posti quattro. Imbriolo diventa cosi il bombardiere biancorosso ed insieme all´altra bocca di fuoco Wiegand trascinano i propri compagni prima alla parità 20-20 e poi alla conquista del set. La seconda frazione si apre con Taccini in campo per Binioris. Migliarino, a causa dell´ottima prova corale dell´Olimpia, non riesce a strappare un vantaggio, trovandosi invece ad inseguire per larga parte del set. I fiorentini, costretti adesso a tenere sotto controllo centrali e bande biancorosse, devono giocoforza allentare la morsa su Ciappi che, ben servito da Taccini, inizia a mettere a score punti importantissimi. Sul finire del set Puccini e compagni trovano il vantaggio, riuscendo a gestirlo fino al 2-0.

Nel terzo set l´Olimpia continua a giocare un´ottima pallavolo continuando a mettere in difficoltà i biancorossi, che nel frattempo avevano Martini dentro per Ciociaro. Nel corso del set mister Grassini cambia piu volte la regia, iniziando con Taccini, inserendo poi Binioris, salvo poi chiudere la rotazione del cambio rimettendo Taccini, riuscendo in questo modo a non fornire punti di riferimento ai locali.

Migliarino avanza cosi fino al 21-18 per poi chiudere set ed incontro. Ottima la prestazione corale di tutti gli elementi biancorossi con Puccini autore di una prova eccelsa.

Bellissima serata di sport grazie al bel gioco offerto dalle due squadre che avranno sicuramente divertito il folto pubblico presente, in una gara ben diretta anche dal direttore di gara. Nella prossima giornata il Migliarino sarà impegnato tra le mura amiche nel derby contro il Calci, compagine in lotta per garantirsi un posto nei playoff.

 

Nicola MarianiASD Migliarino Volley 1984

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/3/2013 - 9:24

AUTORE:
Laura

Sabato sera Presente!

11/3/2013 - 16:20

AUTORE:
Roberto

Anche questa vittoria è segno di maturità della squadra!

11/3/2013 - 10:28

AUTORE:
Carlino

Bellisima prestazione! e Sabato tutti a Vecchiano carichi insieme a voi...