none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
UN ORTO PER AMICO
I ragazzi iniziano i lavori

12/3/2013 - 12:01



A inizio marzo è incominciato il progetto “Un orto per amico” presso la Scuola Paritaria Duchi Salviati, gestito dai bambini e dalle bambine della classe V, sotto la “direzione” delle operatrici della Ludoteca Comunale La Lanterna Magica e finanziato dal Comitato A.S.B.U.C. di Migliarino.
Con questa rubrica, di cui i bambini a turno saranno piccoli redattori, verranno presentate le varie fasi di preparazione dell’orto.

 

Ecco il primo articolo scritto in collaborazione da Caterina e Martina:
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
“PROGETTO UN ORTO PER AMICO”
Noi siamo Martina e Caterina, abbiamo cominciato il progetto “Un Orto per Amico” siamo molto soddisfatte perché impariamo a coltivare vari ortaggi.
Alla domanda che cosa è un orto alcuni di noi hanno risposto così:
FRANCESCO: “Per me l’orto è un campo dove si coltivano ortaggi senza metterci veleno in modo che crescano biologici.”
“Un orto è una zona fertile dove si coltiva frutta e verdura; la nostra idea è di farlo in un posto grande, umido e soleggiato, accessibile a tutti dove ognuno può piantare l’ortaggio che vuole.” (pensato da MARTINA, CATERINA e FEDERICA)
Per fare un orto la terra deve essere fertile e per avere questa caratteristica ci sono due modi:
1 – Utilizzare il compost che è un concime organico fatto con tutti gli avanzi di cibo messi in un contenitore apposito e lasciati fermentare; poi vengono mescolati nel terreno.
2 – Si può mescolare nel terreno la cenere, però con molta attenzione.
Per preparare l’orto siamo andati in giardino e abbiamo misurato il terreno che ci è stato messo a disposizione. Qualche giorno dopo io, Martina e tutta la classe siamo tornati in giardino per preparare il terreno, levando le erbacce, i legni, i vetri e i sassi
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Mentre Martina e Caterina preparavano l’articolo da pubblicare, i loro compagni di classe “progettavano” l’orto

(relazione dei lavori…….nel prossimo articolo)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri