none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontedera
Coordinamento comunale IDV Pontedera

12/3/2013 - 17:00

I media concordi amplificano l’ idea che tutto il mondo segue il Conclave: non e’ vero. Ci sono grandi paesi, come la Cina, che stanno ignorando del tutto l’ evento, e altri che vivono benissimo, senza che il potere della Chiesa cattolica incomba sulle scelte politiche che  regolamentano la vita civile. Stiamo coi piedi a terra.
L’ IDV non sara’ presente nel nuovo parlamento, avendo perso il contatto col proprio elettorato e non avendo saputo comunicare per proporsi a chi vuole rinnovare le istituzioni. Grazie a questa esperienza negativa, la nostra attuale condizione ci obbliga alla riflessione, e ci permette di concentrarci su una rifondazione di base del partito, che culminera’ con il congresso nazionale di fine giugno, dal quale nascera’ una nuova IDV piu’ preparata di prima.
Non e’ certo passata di moda la richiesta originaria con cui siamo nati, di non permettere ai condannati definitivi per reati contro la Pubblica Amministrazione di entrare in parlamento, come del resto gia’ succede per bidelli e impiegati pubblici; ne’ sono passate di moda le proposte per avere una politica laica, un’ informazione corretta, un’ economia non dominata dagli interessi finanziari e non soffocata da corruzione e mafia. Non possiamo rinunciare a queste istanze.
Iscritti e simpatizzanti di Pontedera, che hanno seguito e condiviso tante battaglie condotte per anni nell’ isolamento, non riconoscono al momento, nelle altre forze politiche, nessun soggetto che le rappresenti con convinzione democratica.
Da chi potremmo prendere esempio per controllare meglio come vengono spesi i finanziamenti del partito, forse dal PD? Da chi potremmo prendere esempio per rendere piu’ democratica la vita interna del partito, dal M5S? Da chi potremmo prendere ispirazione per selezionare meglio la nostra classe dirigente, forse dal PDL? No, crediamo di avere ben pochi esempi alternativi da poter prendere a modello, e siamo convinti che tutti i cittadini, e noi per primi, iscritti e simpatizzanti di IDV a Pontedera, abbiamo bisogno di istruzione, formazione e pratica di confronto. Per questo, stando coi piedi a terra, abbiamo deciso di riprendere l’ attivita’ politica regolarmente, e invitiamo chi vuole partecipare, ad unirsi a noi fino al congresso, per ricostruire un partito che, pur avendo fatto gravi errori, ha avuto obiettivamente molti meriti nell’ introdurre tematiche nuove e condurre battaglie politiche distintive per il bene comune dei cittadini.
 
Fiorella Ragni
Coordinamento comunale IDV Pontedera
Pontedera 12/3/2013 

Fonte: Fiorella Ragni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/3/2013 - 22:43

AUTORE:
FND

Anche sul sito nazionale si parla di errori, ma sempre in modo generico, cioè senza spiegare quali sarebbero stati i fantomatici errori nel concreto. Se questo è l'incipit per riprendere un discorso interrotto o riallacciare rapporti con l'elettorato perso, mi sembra che siete fuori strada. I valori prima bisogna averli veramente nel proprio background, poi bisogna metterli in pratica all'interno di un partito. Solo allora si è coerenti e si possono trasmettere all'esterno e metterli in pratica qualora si ricoprono cariche elettive e non.