none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
a piccoli passi nel mondo

14/3/2013 - 15:25

E’ partita  il 27 febbraio l’iniziativa  del Comune di San Giuliano T. denominata “A piccoli passi nel mondo”.
Si tratta di un ciclo di  sei incontri rivolti alle famiglie  di bambini e bambine dai 18 mesi ai 6 anni che il Comune ha organizzato, con il sostegno della Regione Toscana e della Conferenza dei Sindaci dell’area pisana, congiuntamente al Servizio “Latte e Miele” e in  collaborazione con gli altri servizi  per la prima infanzia del territorio.
“Il mestiere di genitore non è facile – spiegano all’unisono il Sindaco Paolo Panattoni e l’assessore all’Istruzione Fabiano Martinelli – e, come ogni altro mestiere, richiede la conoscenza di elementi teorici da affiancare alla pratica e all’esperienza quotidiana. L’intento di questo progetto è quindi quello di sostenere e aiutare i genitori mettendo a loro disposizione gratuitamente spazi, strumenti e soprattutto professionalità per la trattazione di temi  tutti riconducibili al rapporto genitori-figli”.
“I temi degli incontri spaziano dalla costruzione della personalità del bambino al significato del gioco, dalle paure dei bambini e difficoltà nell’addormentamento all’educazione alla lettura - continua l’assessore Martinelli –  e sono stati individuati come i più interessanti per i genitori a seguito di una apposita indagine svolta nei servizi della prima infanzia del territorio comunale. La riprova  dell’interesse suscitato dall’iniziativa sta nel fatto che alla prima giornata del 27 febbraio scorso la partecipazione ha superato ogni aspettativa dell’Amministrazione e questo vuol dire che il bisogno delle famiglie è stato intercettato.”
Gli incontri si svolgono dalle ore 17,00 alle ore 19,00 secondo il seguente calendario:
il 20 marzo presso  il nido di infanzia “Trilli” in Via Statale Abetone, Molina di Quosa con la conduzione della dott.ssa Laura Capantini psicologa counselor
il 3 aprile  presso “Latte e Miele” , Via Erbosa, 1 S. Andrea in Pescaiola con la conduzione della stessa dott.ssa Laura Capantini
il 15 aprile presso il nido d’infanzia “Mary Poppins” Via Giusti Ghezzano con la conduzione della prof.ssa M. Antonella Galanti, pedagogista dell’Università di Pisa
il 9 maggio presso il nido di infanzia “Piccolo Principe”, Via R. Luxemburg, Orzignano con la conduzione della dott.ssa Laura Capantini
il 24 maggio presso “Latte e Miele” via Erbosa, 1 S. Andrea in Pescaiola con la conduzione della dott.ssa Viviana Angelini, logopedista.
 
Per informazioni più dettagliate sul programma e per altro  è possibile  andare sul sito del Comune oppure telefonare a “Latte e Miele” nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 tel. 050 864011.       

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri