none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Proroga della consegna dei lavori

15/3/2013 - 7:01

Alla cortese attenzione dei docenti

Concorso “Silenzi suoni e voci del fiume Serchio”

 

L’associazione La Voce del Serchio comunica che il termine ultimo per la consegna di testi, video e opere da parte delle scuole all’associazione per il concorso “Silenzi suoni e voci del fiume Serchio”, previsto per sabato 16 marzo, è prorogato a sabato 22 marzo 2013.

 

Si conferma che la comunicazione alle scuole dell’esito della proposta è prevista entro il 30 aprile 2013.

Mentre la presentazione delle opere meritevoli si terrà al Teatro del Popolo di Migliarino nel maggio 2013.

 

Le scuole partecipanti dovranno inviare le opere realizzate via e-mail: (associazionelavocedelserchio@gmail.com) o per posta all’indirizzo Elsa Luttazzi, via Newton n. 9 56010 Arena-Metato (Pisa); o personalmente a Ovidio Della Croce, via Italia 10 San Giuliano Terme (Pisa).

 

L’invio dovrà contenere la richiesta di partecipazione al concorso, sottoscritta dal Dirigente/Responsabile della scuola richiedente.

 

Grazie per la partecipazione e la collaborazione.

 

Ovidio Della Croce Presidente Associazione Culturale La Voce del Serchio

San Giuliano Terme, 14 marzo 2013

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri