Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tanto per rimanere in tema di fenomeni che hanno dell’abbaglialnaturale, è successo l'altroieri, il vulcano nascosto nei nostri monti ha eruttato, fortunatamente solo vapore.
Nessun boato, nessun ferito, nessun danno, nessun commento, nessuna serietà, nessun gusto di scherzare per nessuno da nessuna parte.
...vediamola così: come pronosticato da altri, la Natura, nelle ore del Conclave, ha anticipata la fumata bianca e da quale monte se non da quello detto Roma-gna?