none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAPERE
La festa del papà

18/3/2013 - 15:02


In Italia la Festa del Papà coincide con la ricorrenza religiosa di San Giuseppe, celebrato ogni 19 Marzo. Questo Santo, protettore degli orfani, dei poveri, dei falegnami e delle ragazze nubili, è anche il Padre putativo di Gesù. E infatti, quale migliore esempio di paternità poteva trovarsi?

La Festa del Papà ha avuto origine in America ed è una ricorrenza piuttosto recente, visto che risale ai primi del Novecento. Abbiamo notizia del primo festeggiamento documentato nel West Virginia, il 5 Luglio 1908, all’interno della chiesa metodista di un paese.  La festa del Papà venne però ufficialmente festeggiata a partire dal 19 Giugno del 1910, a Washington, per opera della signora Sonora Smart Dodd, che fece coincidere la data con il compleanno di suo padre, un veterano della guerra.  In alcuni Paesi come la Francia la data della festa è rimasta infatti nel mese di Giugno. In America questa ricorrenza si tiene nella terza domenica di Giugno.

In altri Paesi invece la Festa del papà viene associata ad altri eventi storici: in Thailandia coincide con il compleanno del “padre della nazione” ossia il sovrano, mentre in Russia tale ricorrenza viene ricordata come “Festa dei difensori della Patria”. In Italia questo giorno era considerato come festivo in passato, quindi segnato in rosso sul calendario, ma oggi non più. Si tratta comunque di una ricorrenza molto sentita, visto che i bambini a scuola cominciano a preparare lavoretti e scrivere pensieri per il loro papà già da parecchio tempo prima.

In questo giorno il babbo riceve auguri dai propri figli vicini e lontani. In famiglia si festeggia in genere mangiando tutti insieme ed ascoltando le poesie che i più piccoli hanno imparato in onore del papà.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri