Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il fiume Serchio sta crescendo da stamani ed è arrivato al culmine della piena oggi pomeriggio senza arrecare danni se non un dovuto e preventivato allarme.
Nell’ultimo comunicato del COC si rileva che la diga lucchese ha diminuito il deflusso e che fosse una piena da diga lo avevamo capito in tanti dato che il subitaneo crescere dalle ore 9 alle 12, fino a lambire la golena, non poteva essere certamente d’acqua di pioggia.
La foto dell’Ozzeri , con la sua nuova cateratta moderna, dimostra che da Lucca piana non arriva né piena né fango, il Serchio porta acqua garfagnina.
Aspettiamo ancora un’altra ora o poco più e poi riteniamoci definitivamente al sicuro se le previsioni sono corrette.
Noi comunque, da esperti serchiaioli pienaioli, abbiamo il legnetto, o la cannuccia, che ci dice la verità.