Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Buonasera a tutti.
Nella foto di oggi avevo fatto un intervento leggero sherzoso, ma che mi torna comodo ora per fare un pesante triste finale.
Dicevo stamani scherzando che l’uomo, per far correre la tartaruga, doveva lanciarla, cioè lo stesso che tirarla.
Ma, canaccio della miseria, tirare “la” tartaruga intendevo… e non tirare “alla” tartaruga!
Ma, ricanaccio della miseria, che soddisfazione ci può essere stata nello sparare (a palla) ad un essere pacifico come una tartaruga?
Ma già!
Siamo in un poligono e le tartarughe schizzano veloci da tutte le parti!