Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Scuola Aperta per PASQUA : con i laboratori creativi dell’Associazione Il gabbiano e il comune di San Giuliano terme
Genitori disperati per la pausa della scuola? Nonni che si preparano psicologicamente all’assalto dei nipoti nelle lunghe giornate delle vacanze ? Baby sitter precettate da numerose famiglie?
Anche quest’anno i genitori possono stare tranquilli: non dovranno mangiarsi tutte le ferie per poter stare a casa con i figli nei giorni lavorativi (nei festivi, però, prendetevi il tempo per stare con loro, che ne avete e ne hanno bisogno!), né affidare i figli ai nonni che, magari, necessitano pure loro di un po’ di pausa, e neppure lasciarli ore ed ore da soli con una baby sitter, che per quanto brava e professionale possa essere, ha lo svantaggio di pesare sull’economia domestica e soprattutto, di non favorire la socializzazione del bambino con i coetanei.
L’Associazione Culturale Il gabbiano, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Giuliano e i due Istituti Comprensivi, organizza nel periodo delle vacanze di Pasqua dei laboratori creativi presso la scuola Verdigi di Pappiana: da oltre dieci anni, infatti, è nata una fattiva collaborazione tra l’Associazione e i due istituti, servizi di sostegno alla genitorialità, con il pre-scuola, il post-scuola e i laboratori.
Perciò i bambini e le bambine dai 3 ai 12 anni, potranno trascorrere le mattine nei locali delle due scuole, 7,45 alle 13,30, con possibilità di prolungamento in alcuni pomeriggi ove vi siano richieste, con attività sul territorio. Un servizio che ciascuno potrà utilizzare secondo le proprie necessità, anche solo un giorno, oppure tutto il periodo.
Con l'attivazione di laboratori creativi a scuola, e creando il giusto equilibrio tra giochi, laboratori, e momenti di studio per i compiti, i bambini potranno trascorrere qualche ora in un ambiente sano, conosciuto, e soprattutto socializzante, insieme a coetanei e anche bambini di altre fasce d'età, seguiti da più operatori, ciascuno specializzato nelle varie attività proposte: uno staff di animatori preparati e carichi di entusiasmo da condividere con i bambini che aderiranno a questo progetto, coordinati dalla responsabile dei Servizi educativi dell’Associazione, la dott.ssa Cristina Cherchi, pedagogista clinica e dai referenti dei servizi dell’Associazione, operatori ed operatrici esperti, che da anni collaborano con l’Associazione Il gabbiano.
Le attività spazieranno dal tutoraggio per i compiti, per i più grandi, ai laboratori di teatro, musica, inglese, manipolazione, attività motoria. Inoltre sono previsti interventi della compagnia teatrale dell’Associazione Il gabbiano con spettacoli di burattini, teatro d’ombre, clownerie e letture animate, per rendere il più vario e divertente possibile il programma delle attività: sono pur sempre vacanze, per i bambini!
Visto il periodo di crisi per tutti, famiglie e amministrazioni locali, la collaborazione tra agenzie educative in queste situazioni è fondamentale se non necessaria, e con il comune di San Giuliano da tempo ormai la collaborazione è divenuta una preziosa risorsa.
I giorni in cui l'attività sarà aperta saranno il 28-29-30 marzo e 2 aprile dalle ore 7,30 alle ore 13.45 (con flessibilità oraria in entrata e prolungamento per tutti i pomeriggi laddove vi siano richieste). Per i dettagli dell'orario e dei costi, che saranno comunque molto contenuti e con varie opzioni a seconda delle necessità e degli interessi dei bambini e riduzioni per familiari, si prega di rivolgersi all’associazione il Gabbiano : associazioneilgabbiano @virgilio.it - tel. 3470341330 . 349.4180314-
Dott.ssa Cristina Cherchi, responsabile servizi educativi Associazione Il Gabbiano