none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
POLISPORTIVA SANG.Se NUOTO
Oro e 5 bronzi targati Monaco

26/3/2013 - 16:19






POLISPORTIVA SANGIULIANESE NUOTO
 
UN ORO E CINQUE BRONZI TARGATI MONACO
 
Anche se gli appuntamenti in vasca corta per questa stagione non sono ancora finiti per gli atleti nuotatori della Polisportiva Sangiulianese, i ragazzi di Monica Bartolini hanno avuto il primo assaggio della vasca da 50 metri partecipando all'International Spring Swim Festival-Head Trophy-  e nuotando nella piscina olimpica che ospitò nel 1972 le Olimpiadi di Monaco.
Hanno preso parte al trofeo 82 squadre di atleti provenienti dalle seguenti 14 nazioni: Austria, Germania, Bielorussia, Lichtenstein, Ungheria, Repubblica Ceca, Macedonia, Slovenia, Polonia, Ucraina, Svezia, Svizzera, Russia e Italia.
La squadra della Polisportiva Sangiulianese, non al completo per gli impegni scolastici di alcuni ragazzi, ha visto la partecipazione dei seguenti nuotatori: Matteo Neri, Matteo Andreotti, Chiara Logli, Giulia Lamberti, Stephanie Mc Donagh, Natalie Mc Donagh, Agnese Scarpellini, Chiara Di Pede e Valerio Lamberti.
Anche in terra tedesca gli atleti sangiulianesi hanno lasciato il loro segno portando a casa sei medaglie delle quali un oro e cinque bronzi.
L'oro è stato vinto da Chiara Logli nel 100 dorso la quale è riuscita , dopo una fase preliminare per tempi assoluti, anche a qualificarsi per le finali serali nella gara del 50 dorso, dove ha mancato per poco il podio.
I cinque bronzi invece sono stati conquistati da Giulia Lamberti nel 100 dorso, Matteo Andreotti nel 100 e 200 farfalla e Matteo Neri nel 100 e 200 dorso.
I ragazzi hanno preso parte anche alla staffetta 6x50 stile libero mista composta da: Matteo Neri, Matteo Andreotti, Valerio Lamberti, Chiara Logli, Giulia Lamberti ed Agnese Scarpellini, che si è svolta in una suggestiva fase serale subito dopo le finali delle gare dei 50 metri dei quattro stili.
Tanti i piazzamenti fuori dal podio come il 4° posto nel 200 dorso di Matteo Andreotti, il 5° e il 6° posto di Stephanie Mc Donagh nel 200 e 100 dorso, il 6° posto di Chiara Logli nel 50 stile, il 5° e 6° posto di Giulia Lamberti nel 50 e 200 dorso e l'8° nel 50 stile,  il 5° posto di Matteo Neri nel 50 dorso e l'8° nel 50 rana e Agnese Scarpellini che si è piazzata al 5° posto nel 50 dorso, al 9° nei 200 dorso e stile e 6° posto nel 100 dorso.
Bene anche Valerio Lamberti e Natalie Mc Donagh.
Nonostante la Polisportiva Sangiulianese abbia affrontato la trasferta con un numero limitato di atleti (9 per la precisione) la Società si è piazzata al 29° posto su 82 squadre iscritte e con molte di loro che si sono presentate al trofeo anche con 100 atleti.
Questo fa ben sperare per la ripresa del Campionato Estivo in vasca lunga che prenderà il via subito dopo i Campionati Italiani Federali in progamma a Riccione a partire dal 22 marzo prossimo.
 
 Nelle foto : la staffetta e la premiazione di Matteo Neri accanto
all'olimpico tedesco Glania.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri