none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Hockey in Line Serie A1
A MOLINA ESPLODE LA FESTA

26/3/2013 - 22:39

Vincendo l‘ostica ultima partita contro i Mammuth Roma sul risultato di 7-5,i  Bad Boars Molinesi, matricole del Campionato di Serie A1, chiudono in 6à posizione la loro prima esperienza nella massima serie con solo due punti in meno della 5à classificata.  Con un totale di 16 partite giocate, 5 vinte. 1 pareggiata e  10 perse, i Bad Boars Molinesi hanno conquistato una posizione di tutto rispetto nella classifica generale ed avrebbero potuto fare anche meglio !Il rodaggio iniziale è stato un pò duro, un pò per l'emozione, ma soprattutto per l‘inesperienza di trovarsi a confronto diretto con una certa "elite" di squadre e di giocatori. C'è stata in realtà una comprensibile  sudditanza psicologica iniziale per quella che è risultato essere la squadra più giovane d'Italia e tutta esclusivamente formata da giocatori del proprio vivaio , reperiti e cresciuti nel circondario dell'Impianto Sportivo di Molina di Quosa, un piccolo paesino ai piedi dei monti pisani , venuto alla ribalta del mondo hockeystico e delle cronache sportive negli ultimi anni , proprio grazie a loro I Bad Boars Molinesi.Man mano però che le partite si disputavano, la loro personalità ed il loro gioco, sempre più emergevano e Coach Bellini è stato bravo a stabilizzarli soprattutto dal punto di vista psicologico.A suo avviso infatti, tecnicamente i suoi ragazzi erano assolutamente competitivi rispetto a molte delle formazioni presenti nel campionato , un pò carenti invece, nella tenuta psico-fisica , che talvolta li ha portati a non reggere per due tempi consecutivi, soprattutto quando messi al cospetto delle "Big".Molto buono dunque il lavoro fatto dal Coach sul gruppo, soprattutto se si pensa alle difficoltà che i ragazzi molinesi hanno dovuto affrontare in quest'anno :-l'inutilizzabilità della loro pista ,e la mancanza di reperibilità  di altri impianti  su cui potersi allenare , che li ha tenuti fermi per più di  un mese continuativo ( causa i lavori  strutturali di risistemazione dell'Impianto Sportivo Comunale di Molina di Quosa)-le assenze prolungate per infortuni importanti di alcuni giocatori protagonisti come Andrea Bellini classe 1995 ( infortunatosi gravemente al ginocchio nella partita di andata contro il Padova 4à partita stagionale e che è potuto rientrare definitivamente solo nella partita contro l'Asiago  nel girone di ritorno, cioè nella 15à giornata  ); Nicola Lettera , infortunatosi alla caviglia a rimasto fermo per alcune partite e non essendo al top in partite decisive per il Molina , come quella cotro  i Mammuth di Roma, dove tra assenze ed „invalidi“, la sconfitta è costata ai Bad Boars la 5à posizione nella classifica  finale. -le assenze per lo stage di lavoro di Matteo Bellini , anche lui costretto a rimanere  fuori rosa per alcune partite in trasferta, nel girone di ritorno.   Le sconfitte la comagine pisana le ha subite soprattutto nel girone di andata, ma con poche reti di scarto e soprattutto affrontando sempre alla pari  ed a viso aperto le compagini avversarie. Unico modo questo , secondo  coach  Bellini , per riuscire ad evidenziare i propri limiti per poi lavorarci  e migliorarcisi.Nel girone di ritorno invece,  sconfiggendo le dirette avversarie di bassa classifica , la molinese si e‘ dimostrata la 5à forza del campionato , pur dando filo da torcere anche alle Big. Contro i Ghost Padova  la molinese ha dovuto fare a meno  dei  fratelli Bellini e di Lilli,  facendo debuttare al loro posto , da titolari di seconda linea , i giovanissimi del  1996-1997 ( Daniele Pistelli, Alessio Biagi, Lorenzo Lazzereschi e Alessio Lettera). Ed ancora contro il Monleale la molinese ha dovuto giocare „zoppa“, ossia senza il portiere titolare Andrea Della Croce ( a letto per influenza ), senza Lorenzo Dell’Antico fuori per  infortunio , e con Andrea Bellini al suo rientro dopo 3 mesi di assenza e quindi non  ancora sulle gambe per un intera partita.   Una squadra dunque quella dei cinghiali molinesi  in continua crescita, che ha regalato al suo pubblico prestazioni fervide e vivaci e che è riuscita a conquistare il cuore di un paese intero.Unica nella sua specificità, la Squdra Molinese è stata anche oggetto di attenzione e considerazione da parte della FIHP RegioneToscana e del Coni Provinciale , che hanno voluto premiare la  Presidente Sig.ra Silvia Sfingi, con l'assegnazione della "Stella di Bronzo del Coni" per meriti sportivi  e, con un ulteriore premiazione di merito come „ Dirigente dell'anno „ per la politica socetaria attuata, quella cioè, di aver utilizzato esclusivamete giovani giocatori del proprio vivaio , anzichè giocatori professionisti già fatti e formati ( provenienti dall'Hockey ghiaccio o dall'Hockey in line estero ).La squadra neopromossa, più giovane d'Italia e tutta autocnona, ha giocato un ottimo campionato e si è dunque distinta per briosità e tecnicismo, oltre che per essere la prima squadra della storia dei Campionati Nazionali della massima serie, ad essere composta solo da giocatori „In Line Puri“.Prima di approdare in A1, questo giovane gruppo di giocatori, sempre guidato magistralmente da Coach  Marco Bellini, ha ottenuto le due promozioni  in A2 prima, ed in A1 l'anno dopo, con ben  40 risultati utili consecutivi , oltre che le numerose vittorie nei Campionati Nazionali Giovanili sia U.17 che U.20.Ora ,gli obiettivi di Coach Bellini e dei suoi ragazzi , si sono ampliati ...e mirano ad ottenere nel prossimo campinato la 4à posizione , per poter accedere alle Competizioni Europee. Dopo una breve pausa dedicata ai festeggiamenti  per la 6à posizione conquistata quest'anno, tutti torneranno a lavoro per prepararsi al meglio in vista della fine di questa  stagione (ci sono ancora da disputare le semifinali e le finali giovanili , ed i  Play Off con l'eventuale Final Four in serie B ). Inoltre i ragazzi più grandi ci tengono particolarmente a mantenersi   in forma al meglio, nella speranza che i tecnici della Nazionale Senior , viste le loro prestazioni , tengano conto anche di qualcuno di loro!  

Questi i protagonisti della favola 2012/2013 :

La Squadra :

Portieri : Andrea Della Croce (95) , Paolo Drago (85), Marco Belloni (96) e Andre Salutini (88)

Esterni : Matteo Bellini (91), Nicola Lettera (91),Matteo Barsanti (93),Matteo Lilli (93) ,  Andrea Bellini (95), Alessio Podda (95), Alessandro Franchi (89), Federico Cecchini (91), Lorenzo Dell’antico (95), Stefano Pardini (86), Danilo Egizio (86), Alessio Lettera (97), Lorenzo Lazzereschi (96), Daniele Pistelli (96), Francesco Ricci (96), Alessio Biagi (97), Giulio Barzaghi (95), Leonardo Bastieri (97) , Alessio Piroso (96), Giacomo Polloni (97),Fabrizio Ferrara (90)
Lo Staff:

Presidente, ed addetta al servizio fotografico , Silvia Sfingi,
Dirigente Accompagnatrice ed addetta alle  riprese video, Manuela Balestri, 
Primo allenatore Marco Bellini, 
Vice allenatore Domenico Lettera,
Direttore sportivo Franco Cecchini, 
Medico sociale  Dr Fabrizio Ricci,
Attrezzisti Stefano Dell’antico e Giampaolo
Assistente tecnico Maurizio Scudier
Medico Nutrizionista Dr Federico Possenti 
Addetta Stampa  per il quotidiano „La Nazione“ giornalista Cecilia Morello
Addetto Stampa per il quotidiano „Il Tirreno“ Sig.r Marlo Puccetti

Addetta ai montaggi video e foto  Martina Bellini
 
-Un intero paese al loro fianco, quello di Molina di Quosa
-Un Amministrazione Comunale partecipe, quella di San Giuliano Terme
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri