none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
Il Tar dà ragione ai cittadini

30/3/2013 - 17:23

COMUNICATO STAMPA

 

Rifondazione comunista esprime soddisfazione per la sentenza del Tar della Toscana che dà ragione ai movimenti per l'acqua pubblica: le bollette post referendum sono illegittime.

 

La sentenza del TAR della Toscana che ha confermato le ragioni del Forum dei Movimenti per l’Acqua, gratifica anche il decennale impegno del circolo di Rifondazione Comunista di San Giuliano Terme contro la privatizzazione dell'acqua ed i suoi effetti nefasti.
 
La sentenza n° 436 del 22 marzo scorso, infatti, giudica illegittime le tariffe praticate dai gestori emesse dopo il 21 luglio 2011, in quanto “il criterio della remunerazione del capitale […] essendo strettamente connesso all’oggetto del quesito referendario, viene inevitabilmente travolto dalla volontà popolare abrogatrice”. In particolare, il TAR toscano ha stabilito che l’ex Autorità di Ambito (ATO2), composta dai 57 sindaci, Panattoni compreso, ha approvato nel 2011 due delibere (la numero 12 e 13) in violazione della volontà popolare scaturita dall’esito referendario del giugno 2011, quando la maggioranza del popolo italiano ha dichiarato di volere “escludere la logica del profitto dal governo dell’acqua”.
 
Acque Spa e l'Autorità Idrica Toscana, il nuovo ente rappresentativo dei comuni toscani, continuano a farsi beffa di ogni dispositivo normativo a discapito dei cittadini: nell'ultima bolletta dell'acqua, arrivata in questi giorni ai sangiulianesi, hanno infatti introdotto un ulteriore, vergognoso aumento delle tariffe.
 
Noi, come Circolo di Rifondazione Comunista di San Giuliano Terme, denunciamo questa situazione illegittima e insostenibile e invitiamo il Sindaco Panattoni, in qualità di socio dell'AIT, ad un impegno concreto per l'immediato ritiro delle bollette, prima che arrivino alla scadenza di metà aprile, oltre alla restituzione di quanto indebitamente pagato in precedenza dai cittadini del nostro comune. 

San Giuliano Terme, 30 marzo 2013

Fonte: Andrea Vento, Rifondazione Comunista di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/3/2013 - 11:45

AUTORE:
Compagno

L'acqua è pubblica e i sindaci che continuano ad ignorare il referendum. Insomma una brigata governo,regioni e sindaci per ultimi non hanno rispettato il volere di milioni di italiani che si hanno votato per l'acqua totalmente pubblica. Forse i referendum non contano più niente?
Ma in Italia la costituzione viene rispettata?
Poi si lamentano se ci troviamo senza governo.
Rifondazione ha sostenuto questo referendum ma non ha potuto fare una proposta di legge in parlamento, perché non c'era.
Ma il Grande PD perché non l'ha fatto? Forse non sarà perché nelle SPA ci sono molti interessi?