none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
SPECIALE FIERA

1/4/2013 - 7:44

 


Nei ritrovamenti del gruppo ARSA di Vecchiano nella Grotta di Castello, anni fa venne alla luce un insieme di frammenti lapidei che sembrava facessero parte di una stessa lastra.
Linee e punti che potevano apparire riferimenti astronomici come quelli che si trovano in molte parti del mondo, o incisioni rupestri ancestrali a partire da quando è comparso l'Homo sapiens.
Solitamente i graffiti si trovano in alpeggi da pascolo, vicino a fonti e a laghi e in nostro territorio ne è un esempio.

Rappresentano sia realtà della vita quotidiana pastorale e agricola, sia figure simboliche e fantastiche.
L'interpretazione di queste figure è discussa e va da quella magico-simbolica, legata a riti religiosi di tipo sciamanico, a quella di figure fatte prevalentemente per passatempo da pastori fermi a guardia di greggi che pascolavano nei dintorni... oppure messagi... da chi?...o per chi?


Oggi, in occasione della Fiera di Primavera, tali preziosi reperti, nascosti fino ad oggi in un luogo segretissimo e mai mostrati, verranno esposti in un apposito stand nel centro della Piazza Garibaldi.
Un imponente servizio d’ordine farà sì che tutti possano ammirare la scoperta che porterà il nostro paese a notorietà mondiale.

 

nella foto un anteprima della preziosa scoperta

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/4/2013 - 20:56

AUTORE:
Emilio (quello del Salgari)

Caro amico mio, a me sembra che il più bello scherzo che possa essere fatto su questo giornale sia una richiesta da uno del forum che le cose devono essere più scherzose!
boia deh! che risultato!

1/4/2013 - 14:03

AUTORE:
sandokan

Buono come scherzo ma potevate fare meglio.