none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Partito Democratico
Coraggio!!

1/4/2013 - 19:03

Le vecchie sedi del partito democratico, fino a ieri luccicanti e splendenti, affollate e partecipate, appaiono dimesse e un po' tristi.

Le scritte scoloriscono, i volantini si staccano dai vetri, le sedi appaiono deserte con le porte chiuse e la posta giace molle e pendula nella propria cassetta.

E' forse la nuova immagine del partito, sconfitto e mortificato.

 

Ma un nuovo entusiasmo sembra profilarsi appena dietro l'angolo, molto vicino.

Basta non aver troppa paura di svoltare.

 

 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/4/2013 - 11:28

AUTORE:
P.G.

La vista di una sede PD così dimessa mi ha fatto sorridere e ironicamente l'ho voluta mettere sul giornale. Solo con questo scopo, ironico, e senza malizia.
Poi il commento che ispirava la foto mi è sembrato troppo triste ed allora ho voluto dare una speranza ai tanti italiani che sperano veramente in un cambiamneto. Un cambiamento non solo per se stessi, per i propri interessi o per quelli della propria fazione, ma per tutti.
La foto, per inciso, è della sede del PD di Gavorrano (Gr).

2/4/2013 - 9:43

AUTORE:
Cittadino elettore

...l'ho visto nella copertina dell'Espresso; dichiarando: sono pronto! mentre il capo del suo partito il PD, vincendo prima le primarie e poi le "secondarie" su tutti, ma non abbastanza stante una legge elettorale fatta a catrozzoli e fatta dal centrodestra con la chiara intenzione di non far governare il probabile vincente Romano Prodi all'epoca e Bersani attualmente (nelle democrazie francesi ed americane chi ha un voto in più il giorno dopo governa).
Quì da noi invece chi perde la sfida primaria non fa come Hillary Clinton che si mise a disposizione di Barak Obama per governare ma ritorna nella sua "cittadella"

Se poi vediamo che anche Massimo D'Alema per finire la legislatura iniziata da Romano Prodi che fu interrotta dalla "compravendita" di due senatori; poi andò a cercarsi i voti in Parlamento e li, li trovò da Armando Cossutta che scisse il suo partito e da Cossiga-Mastella che misero i loro voti a sostegno ed il governo ci fù.

Perchè da destra e "sinistra" si vuole impedire la ricerca di una maggioranza che nella frammentazione di voti e liste non è stata possibile con il voto dei cittadini!?
In democrazia rappresentativa il Presidente del Consiglio in Italia è sempre stato "convalidato" da un voto dei nostri rappresentanti il Parlamento.
Nel caso di vittoria dell'm5s chi era candidato alla presidenza del consiglio lo stabiliva il parlamento dopo la naturale indicazione di quel movimento politico vincente le elezioni.

Mi auguro come cittadino elettore che avvenga questo:
Bersani deve avere la possibilità di andare nella sede dove si vota e di cercare li i voti sufficienti; non a Ballarò.
Come sono stati dati voti sufficienti per eleggere la Presidenza del Senato della Repubblica, non è detto che la straordinarietà non si possa ripetere.
Se ciò non avviene il governo presentato alle camere avrà questa particolarità; promosso alla Camera dei Deputati (certamente) ed eventualmente bocciato al Senato della Repubblica, resta in carica per gli affari correnti e si va a nuove votazioni e da quì a buio di oggi 2 Aprile mi aspetto dal governo in carica su proposta del nuovo Parlamento che venga abrogata perlomeno la legge elettorale vigente "Porcellum" e si ritorni da domattina al "Mattarellum" è il minimo che i nostri eletti posson fare senza spesa alcuna e celermente!

Che ora si cerchi seconde figure oppure cittadini che non hanno mai avuto impegni politici neppure in Consigli Comunali per formare il nuovo Governo della Repubblica è come mettere in nazionale di calcio un sollevatore di pesi o un capace tiratore di giacchio.
bona.

2/4/2013 - 0:15

AUTORE:
F.V

Il solipsismo (dal latino solus, "solo" e ipse, "stesso": "solo se stesso") è la credenza secondo cui tutto quello che l'individuo percepisce venga creato dalla propria coscienza.
Di conseguenza, tutte le azioni e tutto quello che fa l'individuo è parte di una morale prestabilita dal proprio io, ubbidendo pertanto solamente a quello che quest'ultimo dice, al di là delle leggi prestabilite dal mondo esterno, da altre soggettività, quindi. Contrariamente alle altre credenze, che hanno leggi e regole stabilite secoli addietro, il solipsismo si distingue in quanto le leggi da rispettare provengono direttamente dagli stati più interni dell'individuo, e pertanto hanno una credenza e una validità molto più veritiera di tutte quelle regole che altri individui avrebbero stabilito per conto nostro: gli stessi "non uccidere" e "non rubare" sono tali in quanto l'io, in quanto la morale personale sa ed è convinta che queste due azioni sono sbagliate, al di là del fatto che appartengono a leggi esterne. Psicologicamente, se l'io non sente quello che sentono gli altri, non può di conseguenza viverlo in contemporanea: se l'individuo è arrabbiato, gli altri in contemporanea vivono non sentendo questo sentimento, e in un certo qualmodo l'individuo per gli altri non esiste. Tutti gli io hanno diversi modi d'approccio alla realtà, soggettiva e caratterizzata da diversi punti di vista.