Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Finita, peccato o finalmente a voi decidere, ma il tempo inflessibile lo ha fatto per noi.
Il primo del mese era bello, il secondo fa schifo e speriamo nel domani, come Rossella, perché, come dicevano i vecchi: “terzo aprilante quaranta dì durante”.
Vero o no ieri sera Vecchiano e i suoi divertimenti hanno dato un bel calcionculo alla Fiera, sia con la qualità degli interventi socioculturali che si sono svolti principalmente nella accogliente Piazza Pasolini, sia con tutte le attrazioni ludiche in ogni angolo del paese, e salutano Tutti gli artisti, espositori, conferenzieri, associazioni, operatori, tutti i “cristiani” come diceva mio nonno riferendosi agli uomini, che hanno partecipato a rendere appetitosa questa edizione.
e, come nella foto, le persone girano girano e svaniscono, ma le luci e il motore restano!
Ad altri tirare le somme!
Arrivederci al 2014.