Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Associazione Nicosia nostra
LE CAMELIE DEL CHIOSTRO, per le vie del borgo settima edizione
6-7 aprile 2013 nel borgo ai piedi del convento di Nicosia, Calci tra vicoli e giardini di via Buozzi e via Centofanti
INGRESSO LIBERO
con il patrocinio di:
Comune di Calci, Provincia di Pisa e Regione Toscana
con il contributo di:
Acqua “Graziosa”, panificio Valgraziosa, FBM
con la collaborazione di:
associazione nazionale Carabinieri in congedo, associazione culturale “Le Storie di City Grand Tour”, associazione culturale “Compagnia di Calci”, cooperativa “La bottega della fantasia”, CIDAMP (Comune di San Giuliano Terme)
Un grazie di cuore a tutte quelle persone che collaborano in vario modo e con grande disponibilità ed entusiasmo
alla riuscita di queste giornate.
Il paese di Calci si trova alle pendici dei Monti pisani, a circa 10 km da Pisa.
Per chi proviene dall’autostrada A12 Genova-Livorno l’uscita consigliata è Pisa centro; per chi proviene dalla superstrada Fi-Pi-Li l’uscita consigliata è Navacchio.
Da Calci seguite le indicazioni per località Nicosia.
Arrivati in zona parcheggiate l'auto e godetevi a piedi gli spazi della festa, a cui è possibile accedere dagli ingressi posti in via Centofanti, in via Buozzi e in via dei Madonnoni.
Per maggiori informazioni sulle giornate
associazione Nicosia nostra
via Dante 10 - 56011 Calci (Pisa)
tel. 050937770 - 3483156206
nicosianostra@gmail.com
nicosianostra.blogspot.com