Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO - TURRIS PISA = 3-0 (25/22; 25/15; 25/22)
BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO: Ciociaro, Binioris, Wiegand, Desiderio, Taccini, Imbriolo, Biancalani, Ciappi, Grassini M., Puccini, Martini, Grassini R.(L).All: Grassini C., Fisio: Pardini, Scout: Micheletti
Torna subito alla vittoria la formazione biancorossa dopo il ko subito a Rosignano.
Migliarino in campo con Taccini e Ciappi in diagonale, Wiegand e Ciociaro al centro, Biancalani e Grassini M. laterali e Grassini R. libero. Restano in infermeria Vecchiani e Barsanti a seguito di infortuni, con Puccini ed il giovane Desiderio (´95) a ricoprirne il posto nella rosa.
Nel primo parziale le due squadre si fronteggiano apertamente con la Turris che vuole fare bella figura davanti alla prima della classe.
Il set è lottato fino al 21-19 quando i locali riescono ad allungare fino al 25-22 finale. Nella seconda frazione gli ospiti accusano un calo con il Migliarino che si avvantaggia sul 7-1 per poi gestire la restante parte del set, grazie anche agli ingressi di Martini ed Imbriolo.
Il terzo parziale è Migliarino a calare la propria intensità e la Turris prova dunque a raddrizzare lo svantaggio. Gli ospiti riescono a portarsi avanti prima 16-10 e poi 20-17 salvo poi dover subire la rimonta di Ciappi e compagni, con un Martini molto positivo sia in attacco che in fase di muro. La gara si chiude dunque sul punteggio di 3-0 con i biancorossi che confermano la prima posizione in classifica e si preparano adesso a rendere visita al Pistoia, invischiato nella lotta per la salvezza.
Nicola MarianiASD Migliarino Volley 1984