none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Migliarino, Chiesa San Ranieri
Il musical: San Ranieri, un laico cristiano

8/4/2013 - 21:18



Il Circolo ACLI di Migliarino con la Parrocchia di San Vincenzo, con il Patrocinio del Comune, organizzano per il giorno sabato 13 aprile 2013, alle ore 21:00, presso la Chiesa di San Ranieri in Migliarino uno spettacolo musicale sulla vita del Santo pisano, a cura della "Compagnia di Nerino di Pisa", allo scopo di reperire fondi per la ristrutturazione dei locali ex cinema/palestra annessi alla parrocchia e necessari alla Scuola.
Tali locali potranno essere poi utilizzati per feste, riunioni e, una volta sistemati bagni e spogliatoi, per la ripresa dei campi sportivi e tennis.
La prevendita viene fatta dal circolo Acli e dalle suore: costo del biglietto è di euro 13,00, il ridotto euro 8,00 (Siae compresa).
La Compagnia di Nerino non chiede nessuna retribuzione, solo la copertura delle spese vive.
I posti saranno obbligatoriamente seduti, calcolati in circa 200, e confidiamo nella presenza per la buona riuscita dell’evento e la  sua buona finalità.

 

info 347 4840031

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri