none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Le avventure di Pinocchio a Vecchiano

10/4/2013 - 14:11



 
Le avventure di Pinocchio a Vecchiano
 
Vecchiano –  Domenica 14 aprile alle 17 andrà in scena uno spettacolo per ragazzi, ma non solo. I Pupi di Stac-Burattini di Firenze dal 1946 porteranno infatti in scena Le avventure di Pinocchio di Enrico Spinelli. Progettata e mai realizzata da Laura Poli, fondatrice della Compagnia assieme a Carlo Staccioli, questa versione integrale di Pinocchio è stata allestita dal figlio Enrico nel 1998.

La struttura narrativa ricalca quella del grande capolavoro di Collodi: il primo atto è imperniato sulla patetica figura di Geppetto, mentre il secondo atto vede un Pinocchio sempre più impelagato tra le onde del mare. Il finale riserverà invece una sorpres

La rappresentazione vedrà la partecipazione di Fiorella Cappelli, Giulio Casati, Margherita Fantoni, Enrico Spinelli, il bellissimo impianto scenico ed i burattini sono di Roberta Socci, le ombre di Grazia Bellucci.

 

Il costo del biglietto è pari a 6 euro per i bambini, e 9 euro per gli adulti.

 

La biglietteria del Teatro sarà aperta giovedì 11 aprile dalle 17 alle 18, venerdì 12 aprile dalle 11 alle 12 e domenica 14 aprile dalle 16 alle 17.

 

Per maggiori informazioni telefonare allo 050/859628-48 oppure consultare il sito www.comune.vecchiano.pisa.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri