Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Comunicato stampa
Tra pochi giorni partirà la solita Kermesse annuale dell’Agrifiera che quest’anno durerà, pare, undici giorni. Una tradizione consolidata nel territorio di Pontasserchio, per la quale il Comune di San Giuliano investe ogni anno competenze e passione.
“Finita la festa però, gabbato lo santo”, affermano numerosi cittadini che abitano nella borgata del paese e i problemi e i disagi poi permangono per tutto il resto dell’anno da tempo immemorabile.
Il riferimento è al traffico e alla sosta selvaggia che attanagliano da molto tempo ormai gli abitanti della borgata, e questi disagi si sono accentuati in seguito all’installazione di paletti lungo il marciapiede fino all’altezza dell’incrocio con via Mazzini, con un aggravarsi di sosta selvaggia da quel punto fino all’ingresso del Parco della Pace, in particolar modo durante la stagione del cinema all’aperto.
Queste soste selvagge durano da pochi minuti a diverse ore con le ruote sul marciapiede o anche in doppia fila, creando disagi a chi deve uscire da casa, soprattutto per i disabili o per chi deve trasportare i bambini sul passeggino o anche per far uscire una bicicletta o un motorino dal proprio portone.
Per non parlare poi dei marciapiedi dissestati sui quali camminare o spingere semplicemente una carrozzella è una vera e propria impresa.
Per questo, raccogliendo le indicazioni e le lamentele di numerosi cittadini di Pontasserchio, abbiamo presentato, come Gruppo consiliare “Sinistra Unita” un’interrogazione al sindaco per sapere come intenda affrontare e risolvere quest’annoso problema.
Marco Carioni
Consigliere comunale
Di Sinistra Unita
16 aprile 2013