none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Claudio Morganti
Deputato al Parlamento Europeo
Gruppo “Europa della Libertà e della Democrazia”
LEGA NORD – On. Morganti espulso dal Carroccio

16/4/2013 - 18:42



Claudio Morganti
Deputato al Parlamento Europeo
Gruppo “Europa della Libertà e della Democrazia”
 
 
LEGA NORD – On. Morganti espulso dal Carroccio
“Orgoglioso di essere stato espulso da questa Lega gestita da un comitato di affari”
Claudio Morganti, europarlamentare toscano eletto nelle fila della Lega Nord, è stato espulso dal Carroccio. A renderlo noto è lo stesso Morganti che confessa di averlo saputo «tramite alcuni militanti che hanno postato la notizia su Facebook.

Non ho ricevuto ancora alcuna comunicazione ufficiale, ma sono orgoglioso di essere stato espulso da questa Lega, diretta da un comitato di affari a cui non interessano più i valori fondanti della Lega Nord e di cui non ho voluto far parte. Se le motivazioni della mia espulsione sono quelle di aver dissentito dallo slogan "Prima il Nord", a cui ho sempre preferito "Prima la Toscana", di essermi detto contrario al trattenimento del 75% delle tasse che avrebbe privato la mia regione di ben 5 miliardi di euro l’anno, e soprattutto di essermi opposto a rilegare la Toscana a colonia e serva del domino lombardo–veneto, lo rifarei altre 10, 100, 1000 volte.

In questa Lega non è consentito dissentire e pensarla diversamente in perfetto stile fascista. Per questo sono stati espulsi decine di militanti in Toscana, e così è stato anche per me.

Alle esecuzioni di espulsioni interne, ormai quotidiane, personalmente preferisco parlare di espulsioni per i clandestini, per gli irregolari e per chi viene nel nostro Paese per imporre le proprie regole.
Con queste epurazioni, la Lega Nord e il “nuovo corso” hanno dimostrato di essere uguali agli altri partiti, anzi peggio. Il commissario della Toscana, Gianni Fava, e i suoi soldatini non hanno avuto il coraggio di comunicarmi la sanzione; Fava, quel grande cuor di leone che professa di voler fare la rivoluzione, ma che a Roma si trova talmente bene da non aver ancora rinunciato alla poltrona più redditizia di parlamentare nonostante sia anche assessore in Regione Lombardia. Mi sorprese – ricorda Morganti –  la prima volta che conobbi l’onorevole Fava in Toscana: anziché chiedermi della situazione politica mi invitò a fissare un appuntamento con il sindaco di Prato, Roberto Cenni, perché lui e i soci di un’azienda non erano soddisfatti degli investimenti sui rifiuti fatti in Toscana...».
Morganti, nel 2008 è stato eletto segretario toscano della Lega Nord, per poi dimettersi nel 2011 e aprire così al periodo di commissariamento.

Nel 2009 è stato eletto al Parlamento Europeo e dallo scorso dicembre è stato sospeso perché “troppo presente sui media”.

Ad oggi, i tesserati in Toscana sono poche centinaia, rispetto al grande exploit di oltre tremila tesserati sotto la segreteria Morganti.
«In Lega – afferma Morganti – si pensa ad eliminare la gente onesta e coerente con i propri ideali invece di chi continua a fare il militante nonostante abbia comprato con soldi pubblici le cartucce per andare a caccia e di chi, sempre con soldi pubblici, abbia pagato il ricevimento di nozze della figlia. Per quanto mi riguarda – termina –, continuerò a lavorare per i toscani e per portare al Parlamento europeo le istanze della mia gente.

Continuerò col mio intento di riportare di moda le parole “onestà” e “merito” nel mondo della politica».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri