none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
25 aprile: intervento dell’Onorevole Maria Chiara Carrozza

18/4/2013 - 20:55



25 aprile: intervento dell’Onorevole Maria Chiara Carrozza
Vecchiano –

 

““Costituzione, stato sociale, diritti di cittadinanza”: questo il titolo dell’intervento che l’Onorevole Maria Chiara Carrozza terrà il prossimo 25 aprile a Vecchiano”.  È con queste parole che il Sindaco Giancarlo Lunardi invita tutta la cittadinanza alla seduta straordinaria del tradizionale Consiglio Comunale aperto, in programma per giovedì 25 aprile alle ore 10.30. Quest’anno la seduta consiliare avrà un ospite che appartiene al mondo politico, ma anche, e soprattutto, un esponente della comunità scientifica pisana: la Professoressa Maria Chiara Carrozza, già Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

“Il tradizionale Consiglio Comunale aperto ha, come sempre, l’obiettivo di celebrare la Festa della Liberazione attraverso un dibattito al quale possono partecipare tutti i cittadini.

Quest’anno, in particolare, attraverso l’intervento di Maria Chiara Carrozza avremo l’opportunità di esplorare da vicino i valori della nostra Costituzione, con particolare riguardo allo stato sociale e ai diritti di cittadinanza, tematiche queste di forte attualità per il contesto socio-economico in cui stiamo vivendo”.

Un appuntamento, dunque, per parlare del nostro Paese, in una ricorrenza emblematica per l’Italia, ma anche per riflettere sul futuro che, come cittadini consapevoli, siamo chiamati a costruire.


Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte al Consiglio Comunale aperto che si svolgerà alle ore 10.30 nella Sala Consiliare Sandro Pertini di Via Barsuglia 209.
Per tutti i dettagli, visitare il sito: www.comune.vecchiano.pisa.it  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri