none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Agrifiera - Porgramma lunedì 22

22/4/2013 - 14:30

LUNEDI 22 APRILE
 
Dalle ore 10:00 alle ore 20:00 – spazio Agrifarm
 
Visita alla Fattoria degli animali di grossa taglia: Bovini, Equini, Asinini, Ovini, Suini in compagnia dei piccoli
Visita degli animali dell'aia: Avicoli, Palmipedi, Cunicoli
 
 
Dalle Ore 10:00 alle ore 19:30 – spazio Agrinfesta
 
Laboratorio di costruzione degli aquiloni a cura dell'Associazione Girovolando, il laboratorio intende avvicinare i ragazzi ad un hobby ecologico, creativo e fantasioso, che consente un sano rapporto con l'ambiente.
 
 
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 – spazio Agrifarm
 
Associazione Sportiva Dilettantistica In Battaglino: pony a disposizione dei bambini
Monta da lavoro di Alessandro Bellandi & C.
Cavalli e cavalieri, Quintana e giochi in campo a cura del Ranch Buffalo Joe
 
 
Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – spazio Agrinfesta
 
ANTEPRIMA ‘LEGGERE ..LEGGERI’: LETTURE AD ALTA VOCE per bambini
Il giorno prima della GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO, invitiamo bambini e adulti a leggere ed ascoltare testi scelti per l’infanzia. Ci saranno i lettori dell’Associazione Il Gabbiano per leggere tante storie, ma anche le mamme, i papà, i nonni le zie e chiunque lo vorrà potrà cimentarsi in una lettura ad alta voce. Tutti potranno essere lettori ed ascoltatori, a turno... Si può prenotare il proprio spazio e il proprio libro preferito, il tempo massimo concesso sarà però 15 minuti a testa! Ci saranno tantissimi libri e tantissime storie per tutte le età e per tutti i gusti!
Moderatrice: Daniela Bertini, Associazione Il Gabbiano Info (anche per prenotare uno spazio di lettura) : associazioneilgabbiano@virgilio.it – 3470341330
 
 
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00 – spazio Agridog
 
Centro Educazione Cinofila "Io e il cane": approccio al cane, coinvolgimento del pubblico, in particolar modo i bambini, attraverso esercizi in cui interagiranno con i cani del gruppo ( salto in alto, slalom, salto in lungo, salto nei cerchi, passaggio strisciato, tunnel, condotta del cane), porta il tuo cane......, a cura dell' educatore Luca e Gabriele Profeti in collaborazione con la Misericordia di Pisa.
 
 
ore 17:30 – spazio Agrilocanda
 
Convegno dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli:
“Parco Regionale Migliarino Massaciuccoli: quale ruolo per il presente e per il futuro”
Fabrizio Manfredi – Presidente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Andrea Gennai – Direttore Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
La sera, presso il ristorante di GeSTe: cena con i prodotti del Parco su prenotazione
 
 
Ore 17:30 – spazio Agrilaboratori
 
Conferenza ADSI: “Appunti disordinati su Pisa e il Pisano”
Francesco Capecchi, grande e famoso conoscitore della storia pisana

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri