none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano-Nodica-Migliarino-Avane-Filettole
Documento Unione Comunale del Partito Democratico di Vecchiano

23/4/2013 - 17:07

L'Unione Comunale del PD di Vecchiano riunita in assemblea ha accolto con sconcerto, rabbia e delusione la brutta pagina che è stata scritta in Parlamento dalla nostra compagine parlamentare in un momento così delicato e con un Paese che attende segnali precisi di attenzione al disagio economico e sociale. 
Unanimemente ha espresso la contrarietà ad un governo basato su un accordo politico con il PDL: è necessario un governo a termine di profilo istituzionale, un governo del presidente, nel quale il nostro peso parlamentare possa portare a provvedimenti chiari.
 L'Unione Comunale crede nel progetto del PD, nelle sue potenzialità, per questo chiede un rinnovamento della classe dirigente del Partito e l'avvio della fase congressuale in tempi rapidi nella quale venga rivalutato il ruolo degli iscritti da usare non solo come distributori di volantini ma per decidere ed incidere attivamente nel rinnovamento sulle scelte ed indirizzi di un Partito, che vogliamo saldamente ancorato alla sinistra riformista e al progressismo europeo.
Unione Comunale del Partito Democratico di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/4/2013 - 19:29

AUTORE:
Luigi

C'era una volta un partito che voleva diventare grande e ha detto apriamo le porte a tutti per essere più forti e contare di più. Le porte sono state aperte e sono entrati tutti anche quelli che volevano entrare per mandare a casa la vecchia nomenclatura e prenderne il posto per fare qualcosa di alternativo. Per me un dirigente alternativo in Italia è chi riesce a far pagare le tasse a chi non le ha mai pagate, chi riesce a convincere una persona che per costruire qualcosa è necessaria un'autorizzazione. Sono idee rivoluzionarie in Italia, se a farle valere sono giovani non d'età ben vengano questi giovani. Ma, c'è un ma, come in tutte le cose, bisogna avere voti, e un partito dove un iscritto vuole mandare via l'altro iscritto non è un partito ma un casino. E i casini non li vota nessuno.
E chi non paga le tasse continua a non pagare e chi costruisce dove gli pare continua a costruire, indipendentemente dalla nomenclatura.
Ed il peggio è che chi non paga tasse e chi costruisce dove vuole dà lavoro(nero) e riscuote la vergognosa fiducia di tanta gente semplice che si accontenta di portare a casa il pane per sé e i propri figli e delle polemiche tra polli del Partito se ne frega altamente.
Come ci ha insegnato il regista di Caterina va in città.

23/4/2013 - 18:27

AUTORE:
CCP

Sarebbe bene che il rinnovamento avvenisse anche a livello locale e non è solo una questione di età, ma anche di idee. Certi pseudo giovani che si sono adagiati alle idee della vecchia nomenclatura senza saper proporre nulla di alternativo sono da considerarsi trapassati.