Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Prova oggi, riprova domani: ce la faranno i “nostri eroi” a trovare, o al più intravedere, la misteriosa Fatina del lago, quella che si è dimenticata le mutandine stese al sole?
Per ora niente di niente, solo fruscii e sospiri, sguazzii e svolazzii, ma…ciccia… nulla!
Ma noi, proseguendo il detto dell’altro ieri, ci ritorneremo domani che è e sarà sempre…un altro giorno!
...ma si vedrà?
"bonoo, ma lo sai quanti domani ci sono ner mondo?"
"tanti sì ma per te, ma per me mia tanti!"