Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Anniversario della Liberazione d'Italia, Festa della Liberazione, Anniversario della Resistenza o semplicemente 25 aprile che sia, è un grande giorno per la Nazione, il Nostro Grande Paese, ma noi abbiamo anche un nostro piccolo paese che ieri è nuovamente salito alla ribalta tramite un ripetuto martellamento di false attribuzioni in completa divergenza con la realtà.
Ecco cosa “offriva” ieri la “civetta” della Nazione(?).
Ecco cosa bisogna sopportare solamente per la vicinanza a ritrovi di balordi delinquenti assassini!
Non ho modo di controbattere con questo giornale all’altro Giornale mostrando le due facce di Migliarino per motivi tecnici e allora uso prima questa sezione, ben visibile, per avvicinare questi diversi aspetti.
I lettori vedranno le due notizie in due volte.
Non è un’altra forma del mio sviscerato campanilismo, ma solamente una visione, forse un poco più soggettiva che oggettiva, della realtà.