none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Al via i lavori!

26/4/2013 - 8:16



Prima alba dopo la Liberazione.


Quale liberazione sceglietela Voi.


Quella storica fatta da Pertini, quella attuale da fare di Letta, quella semplicemente metereologica del Sole che sorge comunque anche con nebbie basse, quella della Primavera che avanza nonostante qualche pioggerellina, quella iniziata dei detriti di Marina di Vecchiano, quella non ancora incominciata, ma sperata prossima, dei massi di Legnaio sulla via di Radicata, quella dell’oppressione mediatica (inspiegabilmente fraintesa da qualcuno) della delinquenza nel Comune (contento?) o quella di questo rissoso uggioso fastidioso opprimente avvilente deprimente mese di aprile?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/4/2013 - 14:32

AUTORE:
Sonia

Meglio la trammata che la tranvata, buona lettura Umberto e che Dio ce la mandi buona...e senza mutande, come dicevano un tempo...per il resto staremo a vedere, generalmente quello che ha inizio ha fine!

26/4/2013 - 13:58

AUTORE:
u.m.

Cara Sonia, sono così tante le cose da iniziare che buttarle in "rete" la si farebbe piena!
Non è il tuo e il mio caso, ma troppo spesso si dice: "sì, ma ci sarebbe... sì, ma si potrebbe..." perchè alla fine dei progetti c'è sempre qulcosa lasciato indietro; basta (basterebbe) cominciare e vedere via via cosa serve come pensiamo stia succedendo ora nel Nostro Paese.
A proposito, grazie per la "trammata" che mi avete dato tu e Leonardo, grazie di cuore.

26/4/2013 - 10:50

AUTORE:
Sonia

Io inizierei dalla liberazion del tratto di strada dell'Aurelia tra Torre del Lago e Migliarino. Ci passo almeno due volte la settimana e sono mesi e mesi che i macchinari fanno e disfano senza risultati definitivi.
Spero tanto che Letta junior sia più incisivo e riesca nel suo intento in tempi più ristretti.
Anche se non sarà indolore per molti di noi, sono fiduciosa che sia utile almeno alla causa comune.