none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ripafratta
"Assemblea per la Rocca di Ripafratta"

29/4/2013 - 13:33


Salve a tutti,Alcuni di voi forse conoscono già l'associazione Salviamo la Rocca, nata a Ripafratta un anno fa.

Altri forse ne sentono parlare adesso per la prima volta. Si tratta di un gruppo di persone che si è messo insieme con l'obiettivo di arrivare alla messa in sicurezza e al recupero della Rocca di San Paolino, importante testimonianza storica del nostro lungomonte sangiulianese.

Un percorso difficile, che parte da un parziale successo nel 2008, con un progetto approvato dal Comune di San Giuliano e dalla Fondazione Caripisa, poi arenatosi per controversie con i proprietari e per le difficoltà economiche del Comune.A tutti, un invito a venirci a trovare: venerdì 10 maggio, alle 21, si terrà l'assemblea dei Soci, al Centro Civico di Ripafratta (ex- scuole elementari), via Statale 264.L'assemblea sarà aperta a tutti coloro che vogliono diventare nostri sostenitori e/o associarsi. Aggiorneremo sulle iniziative che abbiamo intrapreso finora, discuteremo dei risultati che ci possiamo aspettare e dell'organizzazione di un grande evento per settembre.

Se vorrete partecipare, sarete i benvenuti. Inoltre sarà possibile iscriversi all'associazione anche la sera stessa: il successo della nostra mobilitazione dipende anche da quanti di voi sceglieranno di sostenere questo movimento, a prescindere dal tempo effettivo che poi potranno dedicargli.

 

Saluti a tutti,

Francesco NoferiPresidente via Statale Abetone 264 c/o Centro Civico56017

Ripafratta (PI)www.salviamolarocca.itfacebook.com/salviamolaroccainfo@salviamolarocca.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri